YOKOHAMA (Giappone), 16 dicembre 2007 - Tutti ai piedi del Milan. Per la quarta volta campione del mondo. E di Kakà, ancora una volta interprete di una gara sontuosa che amplifica la sua grandezza. E Berlusconi se la canta a .....
YOKOHAMA (Giappone), 16 dicembre 2007 - Tutti ai piedi del Milan. Per la quarta volta campione del mondo. E di Kakà, ancora una volta interprete di una gara sontuosa che amplifica la sua grandezza.
6 Novembre- 2007: È morto Enzo Biagi. Il popolare giornalista e scrittore si è spento poco dopo le otto nella clinica Capitanio di Milano, dove era ricoverato da una decina di giorni per problemi polmonari e cardiaci. Al momento del decesso c'erano al capezzale le due figlie, Bice e Carla. A dare la notizia della morte di Biagi è stato il medico Giorgio Massarotti: «Per incarico della famiglia, con estremo dolore, annuncio che il dottor Biagi si è spento con serenità». Poco dopo è arrivato il messaggio di cordoglio del presidente Napolitano: «È scomparsa una grande voce di libertà».
Un'ultima grande sfilata prêt à porter per Valentino, il maestro italiano che si appresta a lasciare la passerrella della grande moda. Musica anni '80 e una scenografia da Studio '54 danno il via alla magia.
(ANSA) - L'AQUILA, 2 OTT - E' salito a tre il numero degli gli orsi trovati morti nel parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise.
La terza carcassa e' stata trovata in un'area boschiva tra Pescasseroli e Gioia dei Marsi (L'Aquila), vicina a quella dove erano stati trovati gli altri due. Dai primi accertamenti le cause della morte del terzo orso potrebbero dipendere da bocconi avvelenati, uguali a quelli che avrebbero provocato la morte degli altri due.
Una foto per ricordare a tutti che l'anoressia c'è, esiste e ogni anno porta verso la morte ragazze e ragazzi. E' "l'alieno" del nostro secolo, perchè la società moderna impone come modelli di vita e di successo ragazze magrissime e dal corpo quasi perfetto, ma per arrivare a questi livelli bisogna lottare con se stessi, contro la voglia di mangiare di tutto e di più.
Eccomi di nuovo qui: dopo la vacanza in Galles e il ritorno in Italia non ho avuto un attimo di riposo: ho ripreso lo stage e tra una cosa e l'altra non ho avuto il tempo di aggiornare il mio blog.
La pacchia è finita la prossima settimana riprendono anche le lezioni all'università: inizia l'ultimo fatidico anno di studio, speriamo bene!!!!
Listen, baby
Ain't no mountain high, Ain't no vally low, Ain't no river wide enough, baby
If you need me, call me. No matter where you are, No matter, how far Just call my nameI'll be there in a hurryYou don't have to worry.
'Cause baby,There ain't no mountain high enough Ain't no valley low enough Ain't no river wide enoughTo keep me from getting to you
Remember the dayI set you freeI told you.You could always count on me From that day on I made a vow I'll be there when you want meSome way, some how
'Cause baby,There ain't no mountain high enough, Ain't no valley low enough, Ain't no river wide enoughTo keep me from getting to you
No wind, no rain
My love is aliveWay down in my heart Although we are miles apart. If you ever need a helping handI'll be there on the doubleAs fast as I can
Don't you know thatThere ain't no mountain high enoughAin't no valley low enoughAin't no river wide enoughTo keep me from getting to you
Don't you know thatThere ain't no mountain high enoughAin't no valley low enoughAin't no river wide enough
Eccomi di nuovo qui, di nuovo in Italia dopo un'estate trascorsa in Galles, terra dal grande fascino e dalle antiche leggende di Re Artù e del Mago Merlino.Una vacanza unica e sicuramente indimenticabile soprattutto perchè sono morta di freddo. Ho lasciato Roma con i suoi 38 gradi per andare in un posto con 12 gradi di giorno e 5-8 gradi la sera.
Qualche settimana fa ho letto sulla rivista "Viaggi" di "Repubblica" un articolo molto interessante sul Parco Nazionale d'Abruzzo e l'orso marsicano. Ecco per voi qualche "chicca"........
Attori, registi, intellettuali. La grande stagione novecentesca di Castiglioncello in un racconto sul filo della nostalgia. Un'epoca indimenticabile che sta trovando nuova vitalità in un originale rinascimento turistico. I Viaggi.
Se dobbiamo prendere atto che la stagione dei contributi pubblici all'editoria è finita, come sta affermando il governo in questi giorni, sono inutili le mezze misure». Paolo Bonaiuti, braccio destro di Silvio Berlusconi, deputato di Forza Italia, ed ex sottosegretario alla Presidenza con la delega proprio all'editoria, propone una cura shock.
ROMA-Tornano accessibili, dopo quasi cento anni, le terrazze più alte del Vittoriano. Il monumento situato al centro di Piazza Venezia si avvia con i restauri ad una nuova vita: due modernissimi ascensori panoramici da domani consentiranno di accedere alla terrazza più alta, quella delle Quadrighe. "Un panorama mozzafiato aperto a tutti, altro che Torre Eiffel", scherza all'inaugurazione il vicepremier Francesco Rutelli. Che ricorda come sia stato Ciampi, nel 2002, a spingere per la realizzazione di nuovi ascensori.
I Simpson, la famiglia meno politically correct dell'immaginario cartoon, celebra un compleanno storico: 20 anni. Una data epocale della televisione tutta, che rende I Simpson la serie animata più longeva del piccolo schermo in attesa di vedere trasmessa a maggio la 400esima puntata della serie in America e in vista del debutto al cinema previsto per luglio nelle sale americane.http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/
Paesi della fame e Paesi dell’opulenza: mentre nel terzo mondo milioni di bambini muoiono di fame, nelle nazioni industrializzate i bambini mangiano troppo. L’Italia detiene il primato degli adolescenti più grassi d’Europa: nel nostro Paese oltre il 30% di ragazzi è in soprappeso e tra questi il 10% è obeso. Di chi è la colpa? Dei genitori, della televisione o di entrambi?
“La ricerca scientifica contro le leucemie ha conseguito risultati grandiosi, ma non deve fermarsi”- queste le parole del professor Franco Mandelli, uno dei maggiori ematologi mondiali, fondatore dell'Istituto di ematologia dell'Università La Sapienza di Roma e presidente dell’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma. Parole che arrivano dritte al cuore e che a marzo richiamano proprio la raccolta fondi promossa dall’Ail. La speranza per i malati di leucemie si riaccende con l’uovo di Pasqua dell’associazione: dal nord al sud Italia tanta la gente che lo scorso week-end ha aderito alla tradizionale campagna di solidarietà. Ed anche sul nostro litorale i volontari sono stati accolti dai cittadini con grande calore, complice la bella giornata e la voglia sostenere la ricerca nella cure di queste malattie del sangue.IL MEA CULPA DELL'INDEPENDET
Il tabloid britannico Independent chiede scusa ai suoi lettori per aver condotto, per dieci anni, una campagna in grande stile in favore della decriminalizzazione della cannabis. La droga, già prediletta dagli hippies, non è più quella di una volta: oggi viene coltivata in casa sotto lampade a raggi ultravioletti che la rendono fino a 25 volte più forte, in gergo si chiama «skunk» e sta causando un'ecatombe di casi di psicosi, paranoia anche violenta e schizofrenia.
Sapete qual'è il piatto più consumato dagli inglesi? Non ci crederete mai, gli anglosassoni amano gli "spaghetti bolognaise". Si tratta di un piatto “italiano” che si trova precotto e inscatolato in tutti i supermercati del regno, caratterizzato da un impasto colloso di pasta con sopra una specie di salsa di carne, che poco ha a che fare con la nostra pasta al ragù, comunque è un vero e proprio successo. Un sondaggio nazionale rivela che gli inglesi ne consumano 670 milioni di porzioni l'anno, in tavola 2 volte alla settimana. Gli alttri cibi amati sono: il fish and chips (pesce con patatine), salsicce e puré, e hamburger (con patatine).
Una Pasqua più dolce con le uova dell’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma, che anche quest’anno lancia il tradizionale appuntamento con la solidarietà. Dal 23 al 25 marzo in tutte le piazze italiane i volontari saranno presenti con i loro stand e le coloratissime uova di cioccolato dell’associazione. Acquistandone una, con un contributo minimo di dodici euro, si potrà sostenere la ricerca nella cura delle leucemie.